La passione per la bici da oltre 30 anni.
-
Biciclette
CERVELO Soloist Ultergra Di2 Gold Dust7.109,10 € 7.899,00 €YETI SB140 C2 Launch Ride GX Turquoise6.224,25 € 8.299,00 €OLYMPIA Handy GRX RX400 Silver1.598,00 €
-
E-Bike
MONDRAKER CRAFTY CARBON R Bunker Grey7.199,00 €OLYMPIA Magnum Confort 720 8S Black2.241,00 € 2.490,00 €RAYMON TourRay E 8.0 Diamant Black/Blue3.149,30 € 4.499,00 €RAYMON GravelRay E 6.5 Black2.659,30 € 3.799,00 €
-
Accessori
-
Componenti
- Caschi e Protezioni
-
Abbigliamento
- Manutenzione
- Alimentazione
- Usato
- OUTLET
- Marchi
- NEGOZIO
Le Northwave TOPGANNA Veloce Extreme sono le nuove scarpe da corsa dedicate a fuoriclasse Filippo Ganna. Filippo Ganna incarna lo spirito di Northwave in una sintesi di forza, dedizione e istinto. Ha conquistato migliaia di chilometri e ottenuto vittorie indimenticabili sulle strade e nei velodromi più prestigiosi al mondo. Ora, con Top Ganna Veloce Extreme ai piedi, ha fame di nuovi trionfi. Cogli l’occasione di pedalare con le scarpe di una leggenda come Filippo Ganna. Top Ganna Veloce Extreme—disponibile ora online e presso rivenditori selezionati Northwave
La doppia SLW3 sviluppata da X-Dial è totalmente unica nel suo genere, offre una chiusura bi-zona altamente accurata attraverso la regolazione micrometrica della calzata. Un meccanismo compatto e leggero, la sua intuitività lo rende intelligente, perché con un semplice gesto la calzata è personalizzata. La nuova e più leggera tecnologia Anatomic Reticular Support fornisce un supporto extra che avvolge il piede per un fit eccezionale. Assicura una posizione corretta del piede del ciclista per massimizzare la potenza al pedale in sinergia con la suola PowerShape HT.
Realizzata al 100% in carbonio unidirezionale, questa suola è stata sviluppata per ottimizzare il trasferimento di potenza ai pedali, per ridurre al minimo il consumo di energia e l’impegno muscolare. Il segreto sta nell’esclusiva struttura per prolungare la vita delle scarpe. Le ampie prese d’aria favoriscono il design asimmetrico che si adatta al flusso d’aria in entrata e in uscita.
- Anno
- 2025